This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Lo scorso Weekend, 23 -24 Marzo a Napoli, si è conclusa la seconda regata nazionale giovanile di 29er della stagione 29er
Presenti anche a questa tappa con Alessandro Serra e Gianmarco Mascia.
Napoli ci ha regalato due magnifiche giornate di sport con temperature estive insieme ad un sole ed un’ospitalità tipici del Sud. Il Circolo del Remo e della Vela Italia è riuscito ad organizzare uno splendido evento sfruttando al meglio le risorse a sua disposizione visto il numero importante di partecipanti (ben 55!) provenienti da tutta Italia e altre nazioni Europee, che si sono dati battaglia nel golfo di Napoli per due giorni ed un totale di sei prove svolte e qualche prova annullata.
La prima giornata è iniziata con le iscrizioni di gran parte degli atleti e con la consegna dei dispositivi di tracking “Metasail” GPS che hanno permesso a chiunque di seguire lo svolgimento di ogni prova (con tanto di popcorn!) dal sito www.metasail.it. Alle 10.00 ha seguito lo skipper meeting che si è concluso con il discorso del presidente della IV zona con un ringraziamento a tutti gli atleti. Alle 12.00 barche in acqua accompagnate da una leggera brezza dal mare sui 4-5 nodi che ha permesso lo svolgimento della prima prova. Dopo una partenza annullata la seconda prova parte con un vento in diminuzione sui 3-4 nodi che, tagliato l’arrivo, cala e non permette lo svolgimento di altre prove. I nostri ragazzi prendono le misure nella prima prova dove chiudono 17esimi e nella seconda riescono a scalare qualche posizione arrivando 12esimi.
La seconda giornata ha visto gli equipaggi scendere in acqua alle 11.00 con una brezza più sostenuta che è andata in crescendo permettendo di far partire la prima prova con 8-10 nodi. Hanno seguito altre 3 prove svolte con il medesimo vento che è stato più apprezzato dai nostri ragazzi che scartano un 17esimo e centrano un 11° un 12° e un 10° che
permettono ai portacolori del WCC di piazzarsi 13° Italiani- 14°overall.
I Ragazzi ci raccontano:
“I tracker sono stati una piacevole novità cha ha permesso al comitato di controllare ogni barca e a noi di rivederle la sera. Spero di averli anche alle prossime regate!! Siamo soddisfatti di questo piazzamento date le numerose barche ma ora è il momento di tornare a casa e continuare ad allenarsi soprattutto sulle partenze in cui non abbiamo brillato anche se il nostro passo era ottimo e ci permetteva di recuperare sempre”. (Ale)
“La prima giornata in particolare non è stata facile visto il poco vento e il posto dove non abbiamo mai navigato. Sono molto contento che la classe 29er stia ripartendo anche in Sardegna e finalmente di poter gareggiare di nuovo insieme ai miei amici e compagni della LNI Sulcis, con cui sono cresciuto e regatato in O’pen bic”. (Giammi)
Parola chiave di questa tappa è stata la Collaborazione,
un ringraziamento particolare va a Stewo Caboni e alla Lega Navale di Procida per la disponibilità ad usare il loro gommone per seguire le regate, Il loro aiuto è stato essenziale.
Sono molto contenta del lavoro che stiamo facendo con i ragazzi, i risultati cominciano a vedersi.
Adesso riprendiamo gli allenamenti in vista della prossima nazionale, con grandi novità ,
Stay Tuned on 29er Class – Team SMIL3 – Sardegna –
Saluti
Marcella
Classifica 29er Napoli